Il TURBISCAN TRILAB è un analizzatore di stabilità macroscopica e colloidale basato sulla tecnologia SMLS e progettato per misurare più campioni. Consente un'analisi rapida e affidabile della stabilità delle formulazioni (emulsioni, sospensioni, schiume) e offre diversi vantaggi per l'analisi della stabilità dei sistemi dispersi. Il TURBISCAN TRILAB consente l'analisi simultanea e indipendente di un massimo di 3 campioni, risparmiando tempo e risorse. Offre inoltre una caratterizzazione completa e quantitativa dei fenomeni fisici coinvolti nella destabilizzazione, come sedimentazione, creaming (affioramento), flocculazione o coalescenza. L'estrema sensibilità della tecnologia SMLS non solo consente di risparmiare tempo, ma offre anche test di stabilità accelerati variando la temperatura (da 20 a 60°C) ed è pienamente conforme alle raccomandazioni ISO (ISO/TR 13097:2013, ISO/TR 18811:2018). La misurazione della stabilità viene effettuata con una misura non invasiva e non distruttiva, preservando l'integrità e l'originalità dei campioni. La tecnologia TURBISCAN garantisce la misurazione diretta della stabilità macroscopica e colloidale senza diluizione o stress meccanico.
Ogni volta che si lavora con sospensioni, emulsioni, colloidi o schiuma, TURBISCAN è il compagno ideale per la caratterizzazione. La serie TURBISCAN è implementata in diversi settori industriali, come quello farmaceutico, cosmetico, alimentare e delle bevande, delle vernici e dei rivestimenti, del petrolio e del gas, delle batterie, agrochimico, chimico e molti altri ancora.
emulsioni
sospensioni
colloidi & nanoparticelle
Per trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze sulla caratterizzazione granulometrica, visitate il nostro database applicativo
L'acquisizione, l'interpretazione e l'esportazione dei dati avvengono con TURBISOFT, il software dedicato e intuitivo per la gamma TURBISCAN. TURBISOFT è stato sviluppato e viene continuamente ottimizzato per un'analisi dei dati più intuitiva e semplice, in modo da risparmiare tempo e aiutare gli utenti a ottenere i risultati di cui hanno bisogno in pochi clic.
Sono disponibili diverse opzioni per campionare e testare la stabilità dei vostri prodotti. Dalle fiale standard monouso da 20 ml alle fiale in vetro per piccoli volumi (fino a 2 ml) e per soddisfare le vostre esigenze specifiche (tipo di siringa, campione ad altissima viscosità...). Abbiamo tutto sotto controllo!
I nostri strumenti sono riconosciuti come strumenti di riferimento per un'ampia gamma di campi applicativi nella scienza e nella ricerca. Ciò si riflette nelle numerose citazioni in pubblicazioni scientifiche. Scaricate gli articoli forniti di seguito per maggiori informazioni ed approfondimenti.
Riconoscimento automatico del campione (codice a barre) | si |
Certificato CE | si |
Dimensioni | 38 x 48 x 58 cm |
Intervallo di spostamento max. risoluzione | 5 µm |
Standard | ISO/TR 13097:2013, ISO/TR 18811:2018, ISO/TS 22107:2021, ISO/TS 21357:2022 |
Range dimensioni misurabili | 10 nm - 1 mm |
Principio di misurazione | Static Multiple Light Scattering (SMLS) |
Particle size distribution | Yes (additional software required) |
Numero di campioni | 1 - 3 |
Riproducibilità/Ripetibilità su standard di lattice | +/- 0.05% / 0.05% |
Concentrazione del campione | 0.0001 - 95% v/v |
Volume di campione | 2 - 20 mL |
Risoluzione della scansione | 20 µm |
Software | Turbisoft Trilab |
Intervallo di temperatura | 20 - 60°C |
Peso | 35 kg |
Soggetto a modifiche tecniche ed errori